Ragù con tracchie

Il ragù con tracchie è un tipico sugo della tradizione napoletana che è facile da preparare ma come tutti i ragù richiede pazienza. Si può utilizzare per condire una semplice pasta al sugo oppure una pasta al forno o anche una parmigiana di melanzane.
Vediamo come prepararlo…
Ingredienti
tracchie | 4 | |
passata di pomodoro | 1 | |
olio di oliva | 5 cucchiai | |
cipolla | q.b. | |
vino bianco | 1/2 bicchiere | |
sale | q.b. | |
acqua | 1/2 bottiglia |
Preparazione
- Per preparare il ragù con tracchie iniziare a soffriggere in una pentola grande, meglio se antiaderente o in pietra (anche se le nostre nonne lo cucinavano nelle pentole in acciaio), la cipolla tritata in abbondante olio di oliva.
- Ora aggiungere le tracchie e lasciarle rosolare per qualche minuto nel soffritto di olio e cipolla.
- A questo punto sfumare con il vino bianco.
- Una volta evaporato il vino bianco aggiungere la passata di pomodoro, mezza bottiglia di acqua e sale q.b.
- Lasciar cuocere il ragù per almeno un’ora e mezza a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
Consigli
Preparate il ragù il giorno prima in modo da ottimizzare i tempi.
Potete sfumare la carne anche con vino rosso.
Conservazione
Il ragù di tracchie si conserva in frigo per 3 giorni circa.
No Comments