Torta soffice al caffè

La torta soffice al caffè è un dolce velocissimo e squisito. Una torta dalla consistenza di una nuvola e l’aroma inconfondibile del caffè, ma allo stesso tempo dal sapore delicato e gustoso. Ottima se dovete preparare un dolce all’ultimo minuto per improvvisi ospiti a pranzo. Adatta alla prima colazione o come spuntino pomeridiano. Questa torta si prepara davvero in pochissimo tempo ed è costituita da un minimo numero di ingredienti. Anche i vostri bambini potranno gustarne la leggerezza se si sostituisce il caffè con un caffè decaffeinato.
Vediamo come prepararla…
Ingredienti
uova | 2 | |
zucchero | 130 g | |
caffè | 110 g | |
olio di semi | 100 g | |
farina | 170 g | |
lievito per dolci | 1 bustina |
Preparazione
- Per preparare la torta soffice al caffè iniziare preparando il caffè.
- Servirà una macchinetta di 4 tazze. Una volta preparato lasciarlo raffreddare un po’.
- Oliare e infarinare un ruoto di 20-22 cm di diametro. ( oppure utilizzate un ruoto a cerniera mettendo sulla base dello stesso della carta forno)
- Preriscaldare il forno a 170°.
- Ora preparare l’impasto: con l’aiuto di fruste elettriche sbattere le uova con lo zucchero per qualche minuto finché non diventano chiare e spumose.
- Aggiungere il caffè e l’olio di semi e mescolare.
- Setacciare la farina e il lievito e aggiungerli un po’ per volta al composto.
- Mescolare bene il tutto.
- Versare il composto nel ruoto e infornare per circa 30-35 minuti.
- Fare la prova stecchino e sfornare quando lo stecchino esce asciutto in ogni punto della torta.
- Lasciar freddare la torta e solo dopo estrarla dal ruoto.
- Spolverare con zucchero a velo a piacere.
Consigli
Si consiglia di montare bene le uova con lo zucchero affinché la torta venga soffice.
La torta può essere preparata anche con caffè decaffeinato e farcita con crema al caffè o al mascarpone.
Conservazione
Conservare la torta soffice al caffè sotto una campana di vetro per 2 o 3 giorni. Tenerla chiusa per evitare che si secchi e resterà soffice per giorni.
No Comments